Mad4rugby
Cos’è Mad4Rugby
Mad4Rugby è un molto più di un blog sul rugby.
E’ un blog per chi ama il rugby, gioca a rugby, si interessa non solo dei risultati, ma dello spirito del rugby. Mad4Rugby è stato creato da due appassionati di sport, Andrea e Luca (che poi siamo noi), dopo aver cercato sul web una copertura decente dei risultati anche delle squadre minori. Read more
Identificare un talento col performance profiling
Il metodo più comune di identificare un giocatore di talento nel rugby è osservare le sue performance sul campo. Questo metodo è intuitivo, dal momento che lo scopo finale di un giocatore è di bloccare la prestazione dei propri avversari.
Prendiamo ad esempio Fraser, il giovane velocissimo e fisicamente maturo che nessuno riusciva a bloccare, una volta che aveva la palla. Insomma, una specie di escavatore umano, lanciato a folle velocità. Per via del suo "ovvio talento", nel suo sviluppo è stato investito molto tempo: eppure, mano a mano che le sue condizioni fisiche, crescendo, diventavano simili a quelle dei suoi avversari, il suo impatto veniva progressivamente ridimensionato. Quindi, se forza fisica e stazza all'inizio sono fattori chiave nell'influenzare la performance di un giocatore, col tempo diventano cruciali altre abilità, come il saper passare e il saper prendere la decisione giusta al momento giusto. Read more
Il rugby italiano: panoramica
In Italia si gioca a rugby dal 1929 e per molti decenni la nostra Nazionale è stata considerata la migliore squadra europea fuori dal Cinque Nazioni (già, una volta erano cinque).
Dal 2000, la nazionale italiana è entrata a far parte del Sei Nazioni (ecco perchè adesso sono sei!) assieme a Inghilterra, Francia, Irlanda, Scozia e Galles. Ques’anno si è classificata quattrordicesima nella classifica delle squadre migliori del mondo, stilata dall’International Rugby Board. Read more
Lomu: l’ultimo addio
Quando si tratta di coccodrilli (ossia di articoli destinati ad onorare un personaggio defunto, spesso scritti prima della sua morte e lasciati da parte per ogni evenienza) le testate italiane sono veramente spassose.
Parisse: la FIR non mi ha interpellato nella scelta del nuovo CT
Ancora niente di ufficiale quindi dal Capitano della Nazionale Sergio Parisse ma, in un’intervista con il giornale francese l’Equipe, pare si sia lasciato sfuggire questa dichiarazione, prontamente pubblicata:
“Non potrò giocare 80 minuti tutte le partite con lo Stade Français e con l'Italia, non ho più 20 anni. Ma di tutto ciò ho parlato con il club e con il nuovo staff italiano. Tutto è impostato per giocare altri quattro anni al livello più alto". Read more
Sei Nazioni: gli Award di Bloodandmud.com per il 2015
E’ la fine della stazione, quindi questo significa tempo di bilanci, di attente valutazioni (si spera) e di un po’ di sana autocritica. Ed è anche il momento dell’anno in cui il noto blog rugbistico Bloodandmud pubblica i suoi speciali Award per il 2015. Vediamoli insieme…
Eccezionali risultati nel campo dei fallimenti in campo: il London Welsh. Read more